Aro News - Progetti nelle scuole, app per grandi e piccini, campagna per il compostaggio
Sta prendendo il via il progetto dell'ATI Aro Ba 2 nelle scuole dei comuni di Modugno, Binetto, Bitetto, Bitritto, Giovinazzo, Palo del Colle e Sannicandro di Bari, coinvolti nella rivoluzione culturale del porta a porta. Attraverso una serie di attività e percorsi educativi i ragazzi in età scolare impareranno a differenziare in modo corretto e a rispettare l'ambiente che li circonda.
Tutte le attività di sensibilizzazione ed educazione sono state affidati ad esperti educatori in grado di valutare quali strumenti e strategie usare per veicolare il messaggio nel migliore dei modi agli alunni e avviarli sulla strada del riciclo, della riduzione degli sprechi e del riuso dei materiali. Il tutto, soprattutto per i più piccoli, anche attraverso il gioco e la presenza della mascotte di Aro il CalamAro e la consegna di un quaderno album da colorare. Per i più tecnologici è in arrivo anche la presentazione dell'app "Le avventure di Capitan Aro" da scaricare su smartphone o tablet per imparare a fare la differenziata giocando.
È ai nastri di partenza, inoltre, anche la campagna per il compostaggio domestico per chi vive in ville con giardino o campagne. Grazie alla possibilità di ritirare e utilizzare la compostiera domestica, infatti, con i rifiuti organici prodotti in casa è possibile ottenere compost da usare come fertilizzante per l'orto o il giardino e contemporaneamente ridurre in modo significativo la quantità di rifiuti prodotti e, di conseguenza, anche l'inquinamento. (tutti i dettagli della campagna e le modalità per ottenere la compostiera sono disponibili sul sito www.aroba2.it o al numero verde di riferimento dei singoli comuni).
E non mancano alcune idee per sensibilizzare sempre più i cittadini alla raccolta differenziata anche nel periodo natalizio. Un esempio su tutti è quello del tombolAro per le utenze domestiche. O per le utenze non domestiche, un piccolo corso di formazione su come preparare pacchi natalizi con materiale riciclato, in cambio di un bollino da esporre all'esterno della propria attività e la promozione su Facebook con album fotografico.
E poi, ancora, per l'app per smartphone per chiarire tutti i dubbi sulla differenziata e ottenere informazioni, consultare la guida e il dizionario dei rifiuti, sui centri di raccolta e sul corretto metodo di conferimento o chiedere il servizio a domicilio e ancora inviare segnalazioni direttamente alle aziende.
Adesso vediamo cosa succede nei singoli comuni:
PALO DEL COLLE
Ha preso il via la raccolta differenziata porta a porta a Palo del Colle dove si è scelto di utilizzare il sistema dello scaglionamento.
La prima zona a partire è il centro storico seguito dalle altre (5 dicembre: zona B; 12 dicembre: zona A; 19 dicembre: zona C + agro). Per evitare di commettere errori nel conferimento dei rifiuti i cittadini palesi dovranno semplicemente seguire tutte le indicazioni contenute nel materiale informativo ricevuto unitamente al kit di bidoncini. Inoltre, per chiarire eventuali dubbi in questa fase di avvio sono stati predisposti due strumenti di facilitazione per i cittadini: il videotutorial (https://www.youtube.com/watch
I contenitori devono essere esposti tra le 21 del giorno precedente al ritiro e le 5 del giorno del ritiro al di fuori delle abitazioni, su suolo pubblico, seguendo il calendario di conferimento ricevuto (gli operatori non possono per leggere varcare la soglia della proprietà privata per il ritiro dei mastelli). Gli indumenti usati saranno ritirati l'ultimo venerdì di ogni mese. Un ritiro extra è previsto per il primo venerdì dei mesi di aprile e novembre. Per gli ingombranti è sempre a disposizione il ritiro su richiesta con chiamata al numero verde 800.405633
Gli utenti ritardatari potranno ritirare il proprio kit per la raccolta differenziata porta a porta fino al 2 dicembre presso l’Eco-point in Piazzale Scorese il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Infine, il Comune di Palo del Colle e Cogeir hanno deciso di organizzare un punto informativo all'interno della sede comunale così da rendere disponibile agli utenti un punto di contatto diretto per ogni esigenza nella prima fase di avvio del servizio.
BITRITTO
Giovedì 1 dicembre 2016 partirà il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta a Bitritto.
I cittadini sono invitati a seguire le indicazioni contenute nel materiale informativo e a esporre i contenitori consegnati nel kit all’esterno della propria abitazione tra le ore 19.00 e le ore 23.00 del giorno precedente al ritiro. La prima esposizione è prevista per il 30 novembre con ritiro il 1 dicembre. Andrà esposto l'organico.
GIOVINAZZO
Tutte le utenze non ancora in possesso del kit di raccolta o interessate a richiedere la compostiera possono recarsi dal lunedì al sabato presso la sede aziendale di Impresa del Fiume in Via Bari (SS16 Località Lama Caolina), dalle ore 9.00 alle ore 12.30. È inoltre in corso la distribuzione dei contenitori condominiali e sono già stati posizionati tutti i nuovi cestini gettacarte, quelli per farmaci e pile scadute e quelli per la raccolta delle deiezioni canine.
E una buona notizia arriva anche per la partenza del servizio di conferimento e raccolta porta a porta. Grazie allo sblocco della situazione degli impianti nei prossimi giorni dovrebbe essere individuata la data di partenza del porta a porta.
Infine, per andare incontro alle esigenze dei cittadini per ricevere informazioni o fare segnalazioni, oltre al numero verde, è stato attivato l'indirizzo mail giovinazzo@www.aroba2.it.
SANNICANDRO DI BARI
Palo del Colle News - Avviso partenza scaglionata servizio raccolta rifiuti porta a porta

Bitritto News - Avvio servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta
Si avvisano i cittadini di Bitritto che giovedì 1 dicembre 2016 partirà il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta.
I cittadini sono invitati a seguire le indicazioni contenute nel materiale informativo e a esporre i contenitori consegnati nel kit all'esterno della propria abitazione tra le ore 19.00 e le ore 23.00 del giorno precedente al ritiro (30 novembre esposizione del contenitore; 1 dicembre, ritiro).
Giovinazzo News - Avviso: domenica 13 novembre apertura straordinaria Info-point
Si avvisano i cittadini di Giovinazzo che domenica 13 novembre è prevista l'apertura straordinaria dell'Info-point c/o la Villa Comunale dalle 9.30 alle 12.30.
Giovinazzo News - Avviso ai cittadini: nuove modalità di ritiro kit e compostiera
Tutte le utenze non ancora in possesso del kit di raccolta o interessate a richiedere la compostiera possono recarsi dal lunedì al sabato presso la sede aziendale di Impresa del Fiume in Via Bari (SS16 Località Lama Caolina), dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Binetto News - Avviso ricerca di personale - candidature entro il 10 novembre
Nell’ambito del nuovo servizio AroBa2 - Raccolta differenziata porta a porta, per la città di Binetto (provincia di Bari) si ricerca profilo da impiegare come “Addetto alla selezione e/o separazione del materiale da Raccolta Differenziata e attività di controllo locali” c/o il Centro Comunale di Raccolta del comune di Binetto.
Per la figura professionale di cui sopra, sono richiesti:
- Iscrizione delle liste di collocamento Ordinarie;
- Diploma scuola superiore;
- Esperienza minima lavorativa in ambiti aziendali organizzati;
- Possesso di patente B;
- Residenza nel comune di Binetto (obbligatoria);
- Assenza carichi pendenti.
Completano il profilo:
proattività, serietà, flessibilità, motivazione.
Sede di lavoro: BINETTO.
Le candidature dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE il 10 novembre 2016. Il processo di selezione sarà gestito dalla Società Si.Eco spa.
Per candidarsi inviare un’e–mail con curriculum vitae a: personale@siecospa.it entro e non oltre il 10 novembre 2016.
Bitetto News – Avviso apertura e inaugurazione Centro Comunale di Raccolta
Dopo l'annullamento dell'inaugurazione prevista per venerdì scorso 28 ottobre a causa del maltempo, si avvisano i cittadini di Bitetto che venerdì 4 NOVEMBRE 2016, alle ore 12.00, si terrà l'inaugurazione del Centro Comunale di Raccolta, aperto nei seguenti giorni e orari:
PERIODO OTTOBRE-MAGGIO
- lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 7.00 alle ore 13.00
- martedì e giovedì, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- sabato, dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
PERIODO GIUGNO-SETTEMBRE
- lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle ore 7.00 alle ore 13.00
- martedì e giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
- sabato, dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Il CCR è situato in zona PIP, in via G. Tatarella s.n. - Bitetto ed è già aperto e operativo; sarà chiuso nelle giornate festive infrasettimanali, il giorno di Pasqua e nelle festività nazionali ricadenti la domenica.