Bitetto News - Aggiornamenti del servizio di raccolta porta a porta nel comune di Bitetto

Dal 1° ottobre 2017 il calendario di raccolta dei rifiuti cambia. Ti sarà recapitata per via postale la lettera col nuovo calendario da seguire.

Per quanto concerne la fornitura di sacchetti, gli stessi saranno disponibili negli appositi distributori installati nel Centro Comunale di Raccolta (c/o via Tatarella Z.A.) e a far data dal 06 ottobre anche nella sede del comando dei Vigili Urbani. Per il ritiro basterà portare con sé l'apposita tessera utenza consegnata all'atto del ritiro del kit e il distributore erogherà la quantità di sacchetti utile per un anno. Esaurite queste si potranno ritirare altre buste seguendo le modalità stabilite dal comune e che verranno rese note prossimamente su tutti i canali di comunicazione.

È inoltre a disposizione degli utenti il CCR per il conferimento di tutti i rifiuti ad esclusione di pannolini e pannoloni, indifferenziato e particolari rifiuti non comuni quali cartongesso, guaina bitumosa per cui si invita a chiamare il numero verde, utile anche in caso di necessità di smaltimento di rifiuti ingombranti e sfalci di potature. Ricordiamo che a partire dal 1° ottobre e fino a maggio, come da ordinanza sindacale, cambiano anche gli orari di apertura del centro comunale di raccolta che osserverà le seguenti aperture: lunedì, martedì, venerdì dalle 8 alle 13; giovedì dalle 14 alle 18; sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17. Sempre chiuso il mercoledì e la domenica.

I conferimenti in cui saranno riscontrate impurità verranno segnalati agli uffici comunali preposti e non saranno ritirati. L'errato conferimento di rifiuti e l'abbandono degli stessi sono perseguiti e sanzionati secondo quanto previsto da specifiche ordinanze sindacali. I cittadini sono invitati a collaborare e a segnalare atteggiamenti non virtuosi da parte di utenze indisciplinate.


Aro News - Comunicazione sul servizio in occasione della festività del 15 agosto per Bitetto e Modugno

Si avvisano i cittadini che il giorno 15 agosto i centri di raccolta comunale di Bitetto e Modugno resteranno chiusi. Il servizio di raccolta differenziata invece verrà espletato regolarmente e non subirà alcuna variazione in entrambi i comuni.


Bitetto News - Ecoday: 8 giugno 2017 la scuola festeggia l’ambiente

Vi aspettiamo dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il Parco in Via Beato Giacomo per festeggiare insieme un anno scolastico dedicato all'ambiente e presentare i progetti eco-friendly realizzati!

PROGRAMMA

Ore 18.00

- accoglienza;
- mostra itinerante dei lavori realizzati dalla scuola dell’infanzia e dalla scuola primaria;
- proiezione dei lavori realizzati dagli studenti di scuola secondaria;
- “olimpiadi del riciclo”: sfide con giocattoli realizzati con materiale di riciclo;
Ore 18.30
- Presentazione del progetto, dei risultati del nuovo sistema di raccolta e intervento delle autorità;

Ore 19.00

- Spettacolo di magia a cura del “Mago Fester”;
Ore 19.30
- Spettacolo di burattini “Ciro e pulcinella fanno piazza pulita”;

Ore 20.00

Conclusione e saluti finali

 

i


Bitetto News - Avviso festività 25 aprile e 1° maggio: servizio regolare

Si avvisano i cittadini di Bitetto che, durante le festività del 25 aprile p.v. e 1° maggio p.v., il servizio di raccolta sarà regolarmente espletato.


Bitetto News - Nuovi orari di apertura del Centro Comunale di Raccolta

Si avvisano i cittadini di Bitetto che il Centro Comunale di Raccolta osserverà i seguenti nuovi orari di apertura:

DA OTTOBRE A MAGGIO
- lunedì, martedì, venerdì, sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
- giovedì dalle 14.00 alle 18.00
- sabato dalle 14.00 alle 17.00

DA GIUGNO A SETTEMBRE
- lunedì, martedì, venerdì, sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
- giovedì dalle 15.00 alle 19.00
- sabato dalle 15.00 alle 18.00


Bitetto News - Avviso servizio porta a porta in occasione della festività del 6 gennaio

Si avvisano i cittadini di Bitetto che il servizio di raccolta differenziata porta a porta non subirà variazioni in occasione della festività del 6 gennaio.

Numero verde 800 098563.


Bitetto News - Evento natalizio TombolAro: vi aspettiamo giovedì 29 dicembre!

Giovedì 29 dicembre a Bitetto vi aspettiamo per la tombolata AroBa2 - Raccolta differenziata porta a porta. La tombolata prevede la vincita di premi ed è gratuita. L'appuntamento è alle ore 18.00 c/o l'associazione "Il Cigno Bianco Onlus" in via G. Pascoli, 15.

Vi aspettiamo numerosi!


Bitetto News - Bilancio dei primi due mesi di servizio porta a porta: 73,02% di raccolta differenziata

Sono trascorsi due mesi dall’avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti nel comune di Bitetto e i risultati sono da record. Uno solo da quando il sistema è andato a regime in tutto il paese e al 30 novembre 2016 la percentuale di raccolta differenziata raggiunta è del 73,02%. La variazione percentuale di produzione di rifiuto procapite si attesta invece a -22,88% rispetto al novembre 2015.
A renderlo noto è la Navita, azienda incaricata del servizio nel comune alle porte del capoluogo, facente parte dell’ATI vincitrice dell’appalto ARO BA 2 (CNS – Cogeir spa  – Impresa Del Fiume spa).

4.635 i kit per la raccolta differenziata distribuiti (4.226 per utenze domestiche e 409 per utenze non domestiche) e 289 nuove utenze censite (179 domestiche e 110 non domestiche). In questo modo è stato verificato che al 30 novembre a Bitetto 280 utenti domestici hanno ritirato il kit ma non hanno mai conferito il proprio rifiuto e che 220 utenti invece non hanno ritirato il kit. Cinquantasei le anomalie riscontrate nel mese di Novembre.

“I cittadini si rendono conto che il nuovo sistema sta funzionando – commenta il sindaco di Bitetto, Fiorenza Pascazio -. Le paure iniziali legate ad esempi di comuni limitrofi al nostro sono state spazzate via, anche grazie alla collaborazione e alla serietà con cui i bitettesi hanno assunto l’impegno. E i risultati, che sono sotto gli occhi di tutti, ci rendono molto orgogliosi e ci spronano a fare sempre meglio e sempre di più”.

"La risposta dei cittadini di Bitetto al nuovo sistema è stata davvero positiva - commentano intanto da Navita, affidataria del servizio da parte del CNS Bologna, vincitore della gara d'appalto -. Sin dal primo momento ci siamo trovati davanti persone interessate a comprendere le modalità del ritiro porta a porta, a chiedere informazioni sul corretto conferimento dei rifiuti, anche e soprattutto per quelli non facilmente indirizzabili in una categoria. Ciò significa che l'attenzione dei cittadini è alta. E lo dimostrano i risultati che sono stati raggiunti in appena due mesi. L’impegno che come azienda, come amministrazione e come cittadini stiamo mettendo, ognuno per la sua parte, in questo sistema, con l’aiuto della tecnologia innovativa che abbiamo messo in campo ci dimostra inoltre che un sistema di smart city è realmente possibile e ci aiuta a porre obiettivi futuri ancora più importanti”.

I DATI NEL DETTAGLIO
Analizzando i conferimenti, secondo un report aggregato per volumi per utenze domestiche le percentuali di raccolta differenziata sono così composte: 30% organico, 18% carta, 28.3% plastica e metalli, 5% vetro e 22.9% indifferenziato.
Per le utenze non domestiche invece il report aggregato per volumi registra il 30.1% per imballaggi di cartone cui si somma il 2.1% per la carta; 30.2% per l’organico, 18.5% per l’indifferenziato, 6.4% per imballaggi di vetro e infine il 12.8% per plastica e metallo.
Grazie al sistema di registrazione e monitoraggio informatizzato è inoltre possibile predisporre anche un report giornaliero di conferimento per ogni singola utenza e avviare anche il monitoraggio indiretto del territorio.
Inoltre sono stati installati anche tutti i contenitori per le deiezioni canine, è stato inaugurato – e funziona molto bene - il Centro Comunale di Raccolta.

LE ANOMALIE E LE DIFFORMITA’ RISCONTRATE
Grazie al sistema innovativo di registrazione dei dati in tempo reale, è possibile anche risalire alla geocodifica delle anomalie di conferimento e alla loro tipologia: dal conferimento nel giorno sbagliato all’inserimento di elementi di impurità nella raccolta quotidiana, ad esempio inserire la plastica nell’organico.
E proprio sulle difformità il Comune di Bitetto sta intervenendo insieme alla Polizia Municipale incaricata del monitoraggio. Agenti incaricati del servizio, dopo aver ricevuto il report di segnalazione della difformità riscontrata dall’azienda si recano a casa del titolare dell’utenza per verificare le motivazioni della difformità e ricordare le corrette metodologie di conferimento dei rifiuti. Dopo il secondo richiamo della singola utenza è prevista una sanzione. Al momento, tuttavia, il numero di difformità riscontrato è esiguo, il che fa ben sperare per i prossimi mesi.

LA TASK FORCE PER INVIDIDUARE CHI ABBANDONA I RIFIUTI E LE SANZIONI
È stata inoltre istituita una task force di intervento per i rifiuti abbandonati. Ogni settimana, il martedì, giovedì e sabato alcuni agenti della PM insieme ad operatori della Navita girano per le campagne di Bitetto per individuare chi si rende colpevole di abbandono di rifiuti. In un mese circa sono stati elevati e notificati 17 verbali di contestazione per abbandono di rifiuti in campagna e sono state elevate altrettante multe. Durante l’attività di monitoraggio del territorio non c’è solo l’analisi del rifiuto rinvenuto per elevare la sanzione al contravventore, ma anche la pulizia del luogo in cui il rifiuto è stato individuato. Questo ha scongiurato il rischio di creazione di discariche abusive e il riempimento di rifiuti delle campagne dell’agro di Bitetto.

LE REGOLE PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI
I mastelli devono essere esposti secondo il calendario ricevuto unitamente al kit per la raccolta differenziata, a seconda della zona di residenza. I bidoncini vanno esposti dalle 21 alle 24 tutti i giorni ad esclusione del sabato, giorno in cui è vietato il conferimento dei rifiuti. A partire dalle 00.01 parte il servizio di raccolta ad opera degli incaricati della Navita. Gli abiti e gli indumenti usati vengono ritirati l’ultimo venerdì di ogni mese e un ulteriore ritiro è previsto per il primo venerdì nei mesi di novembre e aprile.

LE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA
IN VISTA DEL NATALE

Non mancano alcune idee per sensibilizzare sempre più i cittadini alla raccolta differenziata anche nel periodo natalizio. Un esempio su tutti è quello del tombolAro, una tombola in tema "raccolta differenziata” destinata alle utenze domestiche.
O per le utenze non domestiche, un piccolo corso di formazione su come preparare pacchi natalizi con materiale riciclato, in cambio di un bollino da esporre all'esterno della propria attività e la promozione su Facebook con album fotografico.

PER BAMBINI E RAGAZZI
Sta prendendo il via il progetto dell'ATI Aro Ba 2 nelle scuole con attività e percorsi educativi per tutti i ragazzi in età scolare che impareranno a differenziare in modo corretto, a rispettare l'ambiente, a riciclare i materiali e ridurre gli sprechi.
L’organizzazione delle iniziative, affidata ad esperti educatori prevede, per i più piccoli, il gioco e la presenza della mascotte di Aro il CalamAro e la consegna di un quaderno album da colorare.

PER I PIÙ TECNOLOGICI
Per i più tecnologici sono in arrivo due app. Una per i più piccoli "Le avventure di Capitan Aro" da scaricare su smartphone o tablet per imparare a fare la differenziata giocando.
E una per i più grandi, per chiarire tutti i dubbi sulla differenziata, ottenere informazioni, consultare la guida e il dizionario dei rifiuti, conoscere il funzionamento dei centri comunali di raccolta e il corretto metodo di conferimento dei rifiuti, chiedere il servizio a domicilio e, ancora, inviare segnalazioni direttamente alle aziende.

LA CAMPAGNA PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Nelle prossime settimane prenderà il via la campagna informativa sul compostaggio domestico, destinata in particolare a chi vive in ville con giardino o campagna. Questi cittadini hanno la possibilità di ritirare e utilizzare la compostiera domestica per i rifiuti organici prodotti ottenendo così compost da usare come fertilizzante per l'orto o il giardino. In questo modo si riduce la quantità di rifiuti prodotti e, di conseguenza, anche l'inquinamento.
Tutti i dettagli della campagna e le modalità per ottenere la compostiera sono disponibili sul sito www.aroba2.it o al numero verde 800 098 563.

Sito internet e numero verde sono sempre disponibili per gli utenti per la ricerca di informazioni o la richiesta di chiarimenti.


Bitetto News – Avviso apertura e inaugurazione Centro Comunale di Raccolta

Dopo l'annullamento dell'inaugurazione prevista per venerdì scorso 28 ottobre a causa del maltempo, si avvisano i cittadini di Bitetto che venerdì 4 NOVEMBRE 2016, alle ore 12.00, si terrà l'inaugurazione del Centro Comunale di Raccolta, aperto nei seguenti giorni e orari:

PERIODO OTTOBRE-MAGGIO
- lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 7.00 alle ore 13.00
- martedì e giovedì, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- sabato, dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

PERIODO GIUGNO-SETTEMBRE
- lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle ore 7.00 alle ore 13.00
- martedì e giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
- sabato, dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il CCR è situato in zona PIP, in via G. Tatarella s.n. - Bitetto ed è già aperto e operativo; sarà chiuso nelle giornate festive infrasettimanali, il giorno di Pasqua e nelle festività nazionali ricadenti la domenica.


Bitetto News - Avviso apertura e inaugurazione Centro Comunale di Raccolta

Si avvisano i cittadini di Bitetto che venerdì 28 ottobre 2016, alle ore 12.00, si terrà l'inaugurazione del Centro Comunale di Raccolta, che sarà aperto nei seguenti giorni e orari:

PERIODO OTTOBRE-MAGGIO
- lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 7.00 alle ore 13.00
- martedì e giovedì, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- sabato, dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

PERIODO GIUGNO-SETTEMBRE
- lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle ore 7.00 alle ore 13.00
- martedì e giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00
- sabato, dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il CCR è situato in zona PIP, in via G. Tatarella s.n. - Bitetto e sarà chiuso tutti i giorni festivi.